BENVENUTO SU CASA SFERRAZZO
Scopri la Frutta di Stagione
Dalla nostra terra sulla tua tavola
Cassetta Sicily Experience
Da
€29,90
Prezzo regolare
€35,90
Let customers speak for us
Perchè sceglierci?
🏡 Dal produttore al consumatore
🌱 Prodotti non trattati, no ogm
🚚 Spedizione Gratuita in Italia
💶 Paga in contanti alla consegna
🔐 Soddisfatto o rimborsato al 100%
✅ Acquisti sicuri e crittografati



Abbiamo racchiuso in una Box Siciliana tutto il meglio che la nostra Etna può offrire.
La Box da 19kg contiene:
- 6kg di Arancia Moro (frutti da Spremuta)
- 5kg di Arancia Tarocco (frutti da Tavola)
- 5kg di Mandarancio Tacle
- 3kg di Limone Femminello Siracusano
La Box da 9kg contiene:
- 3kg di Arancia Moro (frutti da Spremuta)
- 3kg di Arancia Tarocco (frutti da Tavola)
- 2kg di Mandarancio Tacle
- 1kg di Limone Femminello Siracusano
Arance Rosse di Sicilia
Ecco le differenze delle 3 varietà
Arancia Moro
La più rossa
Questa cultivar è la prima a maturare tra le arance rosse. Il colore del succo è sanguigno per la presenza di di antociani (pigmenti naturali) nella polpa e nella buccia. La resa in succo è elevata ed il sapore molto gradevole e leggermente acidulo. Di dimensioni medio/piccole è perfetta per spremute e insalate.
Arancia Tarocco
La regina
La varietà più apprezzata grazie al suo sapore fragolato e la sua bassa acidità. La polpa, priva di semi, è giallo arancio, con pigmentazioni rossastre più o meno intense a seconda del momento di raccolta, mediamente succosa e dal sapore eccellente. Perfetta sia per spremute che da mangiare a spicchi.
Arancia Sanguinello
La primaverile
La raccolta avviene tra marzo e aprile. I frutti sono di calibro medio. La polpa, senza semi o quasi, è di colore arancio con numerose screziature sanguigne, molto succosa e di sapore eccellente. Originario della provincia di Catania, il suo nome deriva dal profumo della polpa che richiama quello dell’uva moscato.
La nostra storia
dal 1800 ad oggi: una passione che dura da secoli.
Le prime produzioni
Metà del 1800
Le prime produzioni agrumicole di Casa Sferrazzo, risalgono alla metà del 1800, quando Giuseppe Sferrazzo, assieme al figlio Francesco, impiantarono il primo agrumeto, in contrada Salemi a Lentini.
I nostri terreni
Oggi
Oggi, arrivati alla settima generazione, l’azienda presenta una superfice di circa 100 ettari con destinazione colturale ad agrumeto, frutteto (melograno e mango) e oliveto. I terreni sono dislocati nei comuni di Lentini, Carlentini, Augusta e Francofonte.
caratteristica unica dei nostri frutti
L'Etna
Il vulcano, determina notevoli escursioni termiche, tale condizione è essenziale per l’incremento della pigmentazione dei frutti come le arance rosse.
Nel 2018
La scelta della digitalizzazione
L’azienda commercializza attraverso i canali tradizionali ma, contattata da diversi consumatori interessati ad avere un rapporto diretto con la produzione, dal 2018 ha deciso di ampliare questo servizio tramite l’apertura di un sito internet.
2018 - 2023
Siamo online!
La nascita del nostro sito www.casasferrazzo.com avvantaggia il consumatore facendogli conseguire un duplice beneficio: la riduzione del costo di acquisto a seguito dell’abbattimento dei costi della filiera commerciale e la certezza di acquistare prodotto oltreché fresco di elevata qualità, perché proveniente da agricoltura biologica.
Qui, dove il BIO è di Casa
Autentiche tradizioni si uniscono, ognuna nella propria terra di origine. nella nostra nascono i frutti migliori, dove i nostri agricoltori seminano amore, passione e cura per la natura, raccogliendo i frutti che la nostra terra offre. Quando aprirai la nostra cassetta, sentirai il profumo di casa e riscoprirai la passione per la tradizione.
Spedizione Gratuita
In Italia: spedizione gratis per tutti gli ordini. Puoi pagare anche in contanti al corriere.
Rimborsi immediati
Per qualsiasi ragione, se non sei soddisfatto, sostituiremo o rimborseremo la tua spesa.
Sempre in tuo Aiuto
Chiamate e Whatsapp: +39 342 770 2449. Email: info@casasferrazzo.com
Pagamenti sicuri
Tramite carta di debito/credito, paypal, bonifico bancario o in contrassegno.