Perché Si Chiamano Arance Navel e Navelina? Scopri Origini e Differenze

Perché Si Chiamano Arance Navel e Navelina? Scopri Origini e Differenze

Le arance Navel e Navelina sono tra le varietà più conosciute e apprezzate per il loro gusto dolce e la polpa succosa. Ma ti sei mai chiesto perché portano questi nomi? E qual è la differenza tra le due? In questo articolo esploreremo le origini di queste denominazioni, la particolarità del loro nome e le caratteristiche che le rendono uniche.

Cosa Significa "Navel"?

La parola "Navel" deriva dall’inglese e significa "ombelico". Questo nome curioso si riferisce alla caratteristica distintiva di queste arance: un piccolo rigonfiamento alla base del frutto, che ricorda appunto un ombelico. Questo rigonfiamento è il risultato di una mutazione naturale, in cui un secondo frutto più piccolo si sviluppa all'interno della buccia dell’arancia principale, senza però crescere completamente.

Curiosità:

  • Questa mutazione è avvenuta per la prima volta in Brasile nel XVIII secolo su un arancio della varietà Selecta. Il frutto risultante fu chiamato Washington Navel, da cui derivano tutte le varietà Navel odierne.
  • Grazie a questa particolarità, le arance Navel e Navelina sono considerate "senza semi", poiché il processo naturale che ha portato alla mutazione impedisce la formazione di semi fertili.

Perché Si Chiama Navelina?

La varietà Navelina, come suggerisce il nome, è una variante della più grande famiglia delle arance Navel. Il nome Navelina deriva dall’aggettivo spagnolo "navelito", che significa "piccolo ombelico". Questa varietà, infatti, è stata sviluppata in Spagna per essere:

  • Precose: Matura prima delle Navel, essendo disponibile già da novembre.
  • Di dimensioni leggermente più piccole: Rispetto alle Navel tradizionali.
  • Più dolci: Con un sapore delicato e meno acidità.

La varietà Navelina è perfetta per chi cerca un’arancia dolce e versatile, ideale per spremute, consumo fresco e ricette.

Differenza tra Navel e Navelina

Anche se appartengono alla stessa famiglia, le arance Navel e Navelina presentano alcune differenze chiave:

Caratteristica Navelina Navel
Origine del Nome Dal termine spagnolo "navelito" Dall’inglese "navel" (ombelico)
Stagionalità Novembre-gennaio Dicembre-marzo
Dimensioni Più piccole Più grandi
Gusto Più dolce e delicato Dolce con una leggera acidità
Usi Consigliati Spremute, consumo fresco Consumo fresco, insalate

 

Le arance Navel e Navelina non sono solo frutti dal gusto eccezionale, ma anche esempi di come la natura e l’uomo abbiano collaborato per creare varietà uniche e amate in tutto il mondo. Ora che conosci la storia dietro i loro nomi e le loro differenze, non ti resta che provarle entrambe e scoprire quale conquista il tuo palato.

Acquista oggi stesso le nostre arance biologiche Navelina e Navel e porta sulla tua tavola un pezzo di storia e tradizione!

Commenti 0

Lascia un commento

Ricorda, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Articoli correlati

Perché scegliere le arance Moro biologiche di Casa Sferrazzo?

Scopri perché scegliere le arance Moro biologiche di Casa Sferrazzo: qualità, freschezza e un forte legame con la tradizione siciliana.

Leggi di più
Sicilia e agrumi: un legame che dura da secoli

Scopri il legame storico tra la Sicilia e gli agrumi: tradizione, cultura e il sapore unico delle arance biologiche di Casa Sferrazzo.

Leggi di più
I benefici delle arance Tarocco: salute e benessere naturale

Le arance Tarocco, con il loro sapore unico e il loro alto contenuto di nutrienti, sono molto più di un semplice frutto. Rappresentano una fonte di salute e benessere, grazie alla ricchezza di vitamina C, an...

Leggi di più
I benefici delle arance Moro: un concentrato di salute dalla Sicilia

Scopri i benefici delle arance Moro biologiche: vitamina C, antiossidanti e proprietà depurative. Scegli la qualità di Casa Sferrazzo!

Leggi di più
Perché scegliere prodotti biologici: benefici per te e per l’ambiente

Scopri perché scegliere prodotti biologici è importante per la tua salute e per l’ambiente. Con Casa Sferrazzo, qualità e freschezza sono garantite.

Leggi di più
Arance Tarocco di Sicilia: storia e territorio di un’eccellenza italiana

Scopri le origini e il legame unico delle arance Tarocco con la Sicilia: qualità, freschezza e tradizione garantite da Casa Sferrazzo.

Leggi di più

Scopri i nostri prodotti

Melagrane
Arance Siciliane
Mandarini

Marmellate

Trustpilot