Sai cosa bevi?

Sai cosa bevi?

Lo sapevi che per “aranciata” comunemente, non si intende un succo costituito al 100% da arancia ma, con una percentuale che va dal 12 al 20% ?

Ti sei mai chiesto di cosa è fatta la restante parte?

Cioè l’88%!!!Quasi integralmente ACQUA, con l’aggiunta di:

-zucchero: sciroppo di glucosio-fruttosio,

-anidride carbonica,

-acidificante: acido citrico -acido ortofosforico,

-edulcorante: sucralosio,

-sodio cloruro,

-conservante: potassio sorbato,                  

-stabilizzante: E445 – gomma d’acacia,

-antiossidante: acido ascorbico,

-aroma di arancia,

-colorante: betacarotene.

L’art. 17 della legge 161/2014 prevede che le bibite analcoliche prodotte in Italia e commercializzate con il nome dell’arancia o del frutto debbano avere un contenuto di succo non inferiore a 20 gr per 100 ml. Tuttavia, le  bottiglie confezionate prima del 6 marzo (data di entrata in vigore della norma, possono essere vendute fino ad esaurimento delle scorte).
Secondo la Coldiretti tale norma consentirà di salvare diecimila ettari di agrumeti italiani. In realtà però, non è detto che tale aumento si tradurrà in un maggior impiego di materia prima italiana, in quanto sebbene vi sia l’obbligo di indicare l’origine della frutta e della verdura nell’etichettatura, tale obbligo tuttavia non sussiste per i derivati dalle loro trasformazioni. Indicazione che oltre a proteggere gli agricoltori italiani dalla concorrenza sleale dei prodotti importati dall’estero, tutelerebbe il consumatore garantendo qualità e trasparenza.

Per farti rendere conto di quale sia la percentuale di succo impiegata, abbiamo spremuto due arance bionde (lanelate) raccolte nel mese di giugno, pari a 516 gr ottenendo 226 gr di succo.

Nel video potrai confrontare due bicchieri. Il primo è il risultato della nostra spremuta.

Il secondo bicchiere indica invece la percentuale di succo, pari al 12%, che trovi in vendita.

Credevi di bere succo di arancia!!!!

Se devi comprarla,fai attenzione alle etichette, altrimenti fai tu la spremuta con la certezza di quello che bevi!!! Le arance te le diamo noi!!! BIOLOGICHE e SICILIANE!!!

Commenti 0

Lascia un commento

Ricorda, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Articoli correlati

Perché scegliere le arance Tarocco biologiche di Casa Sferrazzo?

Scegli le arance Tarocco biologiche di Casa Sferrazzo: freschezza, qualità e una tradizione siciliana unica. Prova subito il gusto autentico!

Leggi di più
Perché scegliere le arance Moro biologiche di Casa Sferrazzo?

Scopri perché scegliere le arance Moro biologiche di Casa Sferrazzo: qualità, freschezza e un forte legame con la tradizione siciliana.

Leggi di più
Sicilia e agrumi: un legame che dura da secoli

Scopri il legame storico tra la Sicilia e gli agrumi: tradizione, cultura e il sapore unico delle arance biologiche di Casa Sferrazzo.

Leggi di più
I benefici delle arance Tarocco: salute e benessere naturale

Le arance Tarocco, con il loro sapore unico e il loro alto contenuto di nutrienti, sono molto più di un semplice frutto. Rappresentano una fonte di salute e benessere, grazie alla ricchezza di vitamina C, an...

Leggi di più
I benefici delle arance Moro: un concentrato di salute dalla Sicilia

Scopri i benefici delle arance Moro biologiche: vitamina C, antiossidanti e proprietà depurative. Scegli la qualità di Casa Sferrazzo!

Leggi di più
Perché scegliere prodotti biologici: benefici per te e per l’ambiente

Scopri perché scegliere prodotti biologici è importante per la tua salute e per l’ambiente. Con Casa Sferrazzo, qualità e freschezza sono garantite.

Leggi di più

Scopri i nostri prodotti

Melagrane
Arance Siciliane
Mandarini

Marmellate

Trustpilot